Ricette di Cucina - Tutte le ricette della cucina italiana, internazionale e etnica

Ricette di Cucina

Home  -  Ricerche  -  Indice alfabetico ricette -  Contatto  

Ricette per
categoria
Preparazioni di base
Salse e condimenti
Antipasti
Minestre
Paste asciutte
Sughi
Risotti
Polente
Pizze
Pane e focacce
Secondi di carne
Secondi di pesce
Frittate
Insalate
Verdure e legumi
Formaggio
Dolci
Torte dolci
Torte salate
Frutta
Gelati
Marmellate
 
Html validato ! CSS validato !
Ciliegie Conservate nell'Alcool
Marmellate
Ingredienti:
Le ciliegie possono essere servite cos o possono essere utilizzate per decorare dolci Tempo di lavorazione: 1/2 ora circa, più il tempo per lasciare asciugare le ciliegie. Ingredienti: ciliegie molto sode circa kg 1, alcool per liquori a 90ø circa gr 500, 1 pezzetto di cannella (cm 5), 3 chiodi di garofano, zucchero gr 75, 1/2 stecca di vaniglia.
ciliegie, sotto, alcool, marmellate, confetture
ciliegie, sotto, alcool, marmellate, confetture
Preparazione:

Le ciliegie più adatte per essere conservate sono quelle molto sode, polpose e freschissime, in caso contrario è facile che si spacchino. Volendo, potete sostituire l'alcool con dell'ottima Grappa o con del Cognac, in questo modo riusciranno meno alcooliche e gradite anche a chi non ama i liquori troppo forti. Lavate le ciliegie, poi stendetele su un largo tovagliolo e tenetele all'aria per qualche ora affinché si asciughino bene, quindi, con le forbici, tagliate i gambi lasciandone solo un pezzetto (circa due centimetri); nel fare questa operazione scartate i frutti guasti e non molto belli: se lo scarto è forte reintegratelo unendo altre ciliegie. Ad evitare di non averne a disposizione, vi conviene comperarne più di un chilo. A lavoro ultimato mettete le ciliegie in un vaso con tappo a chiusura ermetica (è preferibile usare un bel vaso dato che deve servire anche per presentare le ciliegie..), unite i chiodi di garofano, la vaniglia e la cannella, lo zucchero e tanto alcool quanto basta per coprire i frutti (non dovrà riempire completamente il vaso). Se è necessario asciugate l'imboccatura del vaso e poi chiudetelo molto bene. Se non siete certe della sua perfetta tenuta ponete sul coperchio un dischetto di robusta carta pergamena o di polietilene, poi legatela bene con uno spago. Applicate sul vaso l'etichetta con la data di preparazione e riponetelo in dispensa, ricordando di scuoterlo di tanto in tanto per far sciogliere lo zucchero, saranno pronte da gustare dopo circa tre mesi. Si servono in bicchierini con una parte del liquido che è nel vaso e con una forchettina per poterle portare alla bocca. A piacere la dose dello zucchero può essere aumentata o diminuita.

ciliegie, sotto, alcool, marmellate, confetture
Tempo di cottura: 0'
Ciliegie Conservate nell'Alcool
Nazione: ITALIA Categoria: Marmellate
Regione: SICILIA
ciliegie, sotto, alcool, marmellate, confetture

inizio pagina

 


Ricette regionali
cucina italiana
Piemonte
Val d'Aosta
Liguria
Lombardia
Veneto
Trentino-Alto-Adige
Friuli-Venezia-Giulia
Emilia-Romagna
Toscana
Marche
Umbria
Lazio
Campania
Abruzzo
Molise
Puglia
Basilicata
Calabria
Sicilia
Sardegna
Cucina etnica
e internazionale
Europa
Medio Oriente
Asia
Africa
Nord America
Sud America
Oceania
Copyright © 2002 - tutti i diritti riservati - È vietata la riproduzione anche parziale.
Realizzazione sito:
OLIVETTI SOFTWARE - Torino
Contenuti e aggiornamento dati forniti da : PORTALE ITALIANO