|
Zuppa di Occhiata |
 |
Ingredienti: |
Per 4 persone:
kg. 1 di occhiata, g. 500 di pomodoro pelato uno scalogno una manciata di prezzemolo, olio d'oliva, g. 200 di riso, uno spicchio d'aglio.
OCCHIATA:
Raggiunge al massimo i 30 centimetri di lunghezza. Il dorso e
di colore azzurro-grigio; i fianchi di colore argenteo, mentre il ventre e di colore bianco lucente. Il nome di occhiata gli deriva
dalle dimensioni degli occhi, particolarmente grandi.
Di scarso valore commerciale, in quanto depersce abbastanza
rapidamente. Ha carni magre, compatte, sode, saporite e facilmente digeribili.
700 grammi danno 90 calorie.
L'acquisto: tutto I'anno.
|
 |
|
 |
Preparazione: |
1, Pulite e lavate le occhiate.
2. Preparate un soffritto scaldando olio d'oliva in una pignatta di terracotta, facendovi rosolare i pomodori pelati finché si disfano e aggiungendo poi lo scalogno tritato e il prezzemolo.
3. Unite al soffritto il pesce e cuocete qualche minuto, poi aggiungete 1 litro e 1/2 d'acqua e fate bollire per mezz'ora.
4, Filtrate, unite al brodo cosi ottenuto un mestolo di riso e portatelo quasi a cottura.
5. Completate con uno spicchio d'aglio tritato finemente e prezzemolo.
6. Dopo cinque minuti, togliete dal fuoco e servite.
Consiglio: per un sapore in più aggiungete al soffritto anche timo e alloro e bagnate il pesce con il vino prima di versare l'acqua.-
|
 |
Tempo di cottura: 90' |
|
 |
Nazione: ITALIA |
Categoria: Minestre |
Regione: SICILIA |
|
 |
|
inizio
pagina |
|
|
|