Ricette di Cucina - Tutte le ricette della cucina italiana, internazionale e etnica

Ricette di Cucina

Home  -  Ricerche  -  Indice alfabetico ricette -  Contatto  

Ricette per
categoria
Preparazioni di base
Salse e condimenti
Antipasti
Minestre
Paste asciutte
Sughi
Risotti
Polente
Pizze
Pane e focacce
Secondi di carne
Secondi di pesce
Frittate
Insalate
Verdure e legumi
Formaggio
Dolci
Torte dolci
Torte salate
Frutta
Gelati
Marmellate
 
Html validato ! CSS validato !
Astice Passato
Secondi di pesce
Ingredienti:
Per 4 persone: 2 astici di 400 gr. ciascuno; 70 gr. di burro; 1 cipolla media; 2 scalogni; 1 carota; 1 cucchiaio di foglie di prezzemolo; 1 foglia di alloro; 1 ramoscello di timo; 2 bicchieri di vino bianco secco, tipo nature di Champagne; 1 bicchierino di Cognac o di Armagnac; 1 litro di brodo; 100 gr. di riso; 1 bicchiere di panna fresca; una ventina di crostini di pane di piccolo formato dorati al burro; sale; pepe bianco macinato fresco.
astice, passato, pesce, secondi di pesce
astice, passato, pesce, secondi di pesce
Preparazione:

Versate il brodo in una capace pentola e portatelo a ebollizione, mettetevi gli astici, ben lavati e asciugati e lasciateli bollire per cinque minuti. Toglieteli dalla pentola, metteteli da parte e aggiungete al brodo il riso che lascerete cuocere a fuoco medio per un quarto d'ora. Recuperate il riso, sgocciolatelo, conservando il brodo. Nel frattempo affettate le carote, gli scalogni e la cipolla. Metteteli a rosolare in una capace casseruola con 20 grammi di burro e aggiungete l'alloro, il timo e il prezzemolo. Unite anche gli astici e rosolateli, poi ritirateli nuovamente dal fuoco. Bagnate la salsa con il Cognac, dategli fuoco e dopo un attimo spegnete, irrorando con il vino e coprendo la cassenuola. Dopo un po', salate leggermente, pepate e lasciate cuocere per circa un quarto d'ora. Sgusciate gli astici, recuperate la polpa, tritatela finemente e mescolatela con il riso. Mettete il composto nella casseruola e versateci sopra il brodo. Fate cuocere per cinque minuti, sempre mescolando. Filtrate il composto attraverso un colino molto fine in modo da ottenere una cremaabbastanza densa. Mettete in una terrina la panna col rimanente burro ammorbidito e mescolate con un cucchiaio di legno allungando con un po' di brodo. Aggiungete questo composto alla crema di astice e fate cuocere ancora per qualche minuto a fuoco dolce senza raggiungere il punto di ebollizione. Regolate il sale, aggiungete il pepe e servite con crostini di pane dorati al bunro. Questa preparazione può essere fatta anche con aragosta oppure con gamberi di fiume grossi e freschissimi.

astice, passato, pesce, secondi di pesce
Tempo di cottura: 70'
Astice Passato
Nazione: ITALIA Categoria: Secondi di pesce
Regione: CALABRIA
astice, passato, pesce, secondi di pesce

inizio pagina

 


Ricette regionali
cucina italiana
Piemonte
Val d'Aosta
Liguria
Lombardia
Veneto
Trentino-Alto-Adige
Friuli-Venezia-Giulia
Emilia-Romagna
Toscana
Marche
Umbria
Lazio
Campania
Abruzzo
Molise
Puglia
Basilicata
Calabria
Sicilia
Sardegna
Cucina etnica
e internazionale
Europa
Medio Oriente
Asia
Africa
Nord America
Sud America
Oceania
Copyright © 2002 - tutti i diritti riservati - È vietata la riproduzione anche parziale.
Realizzazione sito:
OLIVETTI SOFTWARE - Torino
Contenuti e aggiornamento dati forniti da : PORTALE ITALIANO