|
Cefalo in Graticola |
 |
Ingredienti: |
Per 4 persone:
4 fette di cefalo di g. 800 circa, 80 di olio d'oliva, una manciata di prezzemolo, origano, un limone, sale, pepe.
CEFALO:
Di dimensioni variabili dai 30 ai 70 centimetri, con un corpo affusolato, ricoperto di squame fitte e non facili da asportare.
I colori vanno dal grigio scuro del dorso fino al
bianco argenteo del ventre, con riflessi dorati a seconda della specie.
Le più importanti dal punto di vista gastronomico sono
cinque: "volpina" "dorato", "bosega", "calamita" "verzelata".
Se pescato in mare aperto avrà carni di buon sapore;
se in prossimità di fiumi avrà sentore di fango.
Ha generalmente carni sode, semigrasse, con poche spine.
Le sue parti più pregiate sono il fegato e le ovaie:
con queste viene preparata la bottarga.
700 grammi di prodotto danno 727 calorie.
L'acquisto: da evitare i mesi più freddi dell'inverno e l'agosto.
|
 |
|
 |
Preparazione: |
1. Mettete le fette di pesce su un piatto e irroratele d'olio, spolverizzatele con sale, pepe e origano e lasciatele marinare per circa un'ora.
2. Trascorso questo tempo, ponete sul fuoco una graticola e, quando sarà ben calda, sistematevi sopra le fette di cefalo. Cuocetele bene e lentamente da ambo le parti.
3. Nel frattempo mettete il rimanente olio in una tazza, unite il prezzemolo tritato il succo di un limone, sale e pepe é con una forchetta sbattete accuratamente.
4. Appena le trance di pesce saranno cotte, disponetele su un piatto da portata, irroratele con la salsina preparata e servite. |
 |
Tempo di cottura: 80' |
|
 |
Nazione: ITALIA |
Categoria: Secondi di pesce |
Regione: SICILIA |
|
 |
|
inizio
pagina |
|
|
|