|
Ricciola con Salsa all'Aglio |
 |
Ingredienti: |
Per 4 persone:
una ricciola, g. 100 di farina, una manciata di mandorla o noce, 3-4 o più spicchi d'aglio, sale, aceto, olio d'oliva, g. 450 di pane bianco.
RICCIOLA:
E' un pesce d'alto mare di forma affusolata, con dorso di color grigio scuro o azzurro con sfumature dorate.
A causa delle dimensioni (alcuni esemplari arrivano
fino a due metri) la ricciola viene spesso venduta in trance. Ha carni bianche, compatte e saporite, semigrasse, simili a quelle del tonno.
100 grammi di prodotto forniscono 760 calorie.
L'acquisto: soprattutto in primavera e all'inizio dell'estate.
|
 |
|
 |
Preparazione: |
1. Pulite e lavate la ricciola. Tagliatela in trance e tenetela al fresco mentre preparate la salsa.
2. Immergete in acqua bollente le mandorle o le noci, spellatele e frullatele con sale, aglio e un bicchiere d'olio d'oliva (le mandorle richiedono una quantità di olio maggiore delle noci).
3. Affettate il pane dopo avergli tolto la crosta, bagnatelo in pochissima acqua, strizzatelo bene e sminuzzatelo finemente con le dita.
4. Unitelo alla crema di aglio e mandorle (o noci) facendolo ben amalgamare, poi cominciate ad aggiungere goccia a goccia altro olio d'oliva, mescolando sempre, finché il composto comincerà a luccicare, cioè finché l'olio diventerà appena appena visibile.
A questo punto fermatevi e aggiungete aceto a piacere.
5. Infarinate le trance di ricciola, friggetele in olio bollente e servitele ben calde con la salsa all'aglio a parte.
Consiglio:
la carne dela ricciola e ottima anche fredda: lessatela in un
brodo di verdure, quindi diliscatela e sminuzzate con cura la polpa, mescolatela fredda alla maionese e servitela come antipasto. |
 |
Tempo di cottura: 60' |
|
 |
Nazione: ITALIA |
Categoria: Secondi di pesce |
Regione: SICILIA |
|
 |
|
inizio
pagina |
|
|
|