Ricette di Cucina - Tutte le ricette della cucina italiana, internazionale e etnica

Ricette di Cucina

Home  -  Ricerche  -  Indice alfabetico ricette -  Contatto  

Ricette per
categoria
Preparazioni di base
Salse e condimenti
Antipasti
Minestre
Paste asciutte
Sughi
Risotti
Polente
Pizze
Pane e focacce
Secondi di carne
Secondi di pesce
Frittate
Insalate
Verdure e legumi
Formaggio
Dolci
Torte dolci
Torte salate
Frutta
Gelati
Marmellate
 
Html validato ! CSS validato !
Risotto del Marinaio
Risotti
Ingredienti:
Per 6 persone: 550 gr. di riso Arborio; 550 gr. di scampi; 700 gr. cozze; 2 scalogni; 2 spicchi d'aglio; 2 foglie di alloro; 1 dito di vino bianco secco; 1 cipolla; 70 gr. burro; 4 cucchiaiate di olio di oliva; 1 ciuffo di prezzemolo; 2 cucchiaiate di parmigiano grattugiato; 1 cucchiaino colmo di conserva di pomodoro; sale e pepe.
risotto, marinaio, risotti, polente
risotto, marinaio, risotti, polente
Preparazione:

Lavate gli scampi e fateli bollire per 5 minuti in un litro di acqua leggermente salata, con l'alloro spezzettato e uno spicchio d'aglio; poi estraeteli e sgusciateli, mettetene da parte la polpa e rimettete nell'acqua i gusci, lasciandoli bollire lentamente per circa 20 minuti. Raschiate nel frattempo le cozze, lavatele ripetutamente, poi ponetele in una padella sul fuoco insieme a un pezzetto di cipolla; una volta che i pesci si saranno aperti, estraetene i molluschi e mettete da parte il liquido di cottura, lasciandolo decantare. Ponete ora in un tegame mezza dose abbondante di burro, olio e un trito fine di aglio, scalogno e cipolla e lasciate imbiondire. Unite il riso e nescolate con cura per fare assorbire bene il condimento; aggiungete allora alcune cozze tritate (6 o 7), mescolate, irrorate con il vino e lasciatelo evaporare. Proseguite unendo poco per volta, sempre mescolando, il brodo degli scampi, alternandolo con il liquido delle cozze che avrete filtrato attraverso un passino fine. Condite il riso, a metà cottura, con una presa di sale e un pò di pepe macinato al momento, e, dopo pochi minuti, unitevi le altre cozze tenute da parte e la polpa degli scampi. Portate il risotto a giusta cottura (dovrà risultare morbido al dente) poi completatelo con l'aggiunta della conserva di pomodoro diluita in un dito di acqua tiepida, il rimanente burro tagliato a pezzetti, il prezzemolo tritato fine e il parmigiano grattugiato. Rimescolate, coprite il recipiente e lasciatelo riposare 2 minuti prima di servire. G.C.A.

risotto, marinaio, risotti, polente
Tempo di cottura: 60'
Risotto del Marinaio
Nazione: ITALIA Categoria: Risotti
Regione: LIGURIA
risotto, marinaio, risotti, polente

inizio pagina

 


Ricette regionali
cucina italiana
Piemonte
Val d'Aosta
Liguria
Lombardia
Veneto
Trentino-Alto-Adige
Friuli-Venezia-Giulia
Emilia-Romagna
Toscana
Marche
Umbria
Lazio
Campania
Abruzzo
Molise
Puglia
Basilicata
Calabria
Sicilia
Sardegna
Cucina etnica
e internazionale
Europa
Medio Oriente
Asia
Africa
Nord America
Sud America
Oceania
Copyright © 2002 - tutti i diritti riservati - È vietata la riproduzione anche parziale.
Realizzazione sito:
OLIVETTI SOFTWARE - Torino
Contenuti e aggiornamento dati forniti da : PORTALE ITALIANO