|
Asparagi in Tutte le Salse |
 |
Ingredienti: |
Asparagi, burro, parmigiano grattugiato, sale, pepe, aceto, succo di limone, prezzemolo, dragoncello,
uovo sodo, olio, maionese, senape piccante, panna,
rucola, avocado, erba cipollina, groviera, latte, salsa
Worcester |
 |
|
 |
Preparazione: |
Gli asparagi restano croccanti se li cuocete a testa in su. Troppo cotti, molli, acquosi e insipidi. Spesso
gli asparagi fanno questa misera fine. Per evitarlo, ecco i consigli dello chef.
Saranno freschi? Guardate le punte, che devono essere dritte e chiuse e i gambi, che non devono piegarsi ma spezzarsi con uno schiocco.
Perché non perdano la freschezza metteteli in un
vaso pieno d'acqua, come un mazzo di fiori.
Per cuocerli raschiate il ganibo e tagliate la parte dura, tenendoli alla stessa lunghezza.
Lavateli sotto l'acqua corrente e lasciateli a
bagno 15-30 minuti perché perdano il terriccio.
Non botitteli: sono più gustosi se cotti a vapore (occorrono una ventina di minuti) nell'apposita pen-
tola alta e stretta, in piedi e con pochi cm d'acqua leggermente salata.
In mancanza dell'asparagiera usate una pentola per la pasta.
Per le salse: i condimenti più comuni sono burro fuso e parmigiano gruttugiato.
Oppure sale, pepe e aceto o succo di limone (che si può arricchire con prezzemolo e dragoncello). Oppure scegliete una di queste classiche salse: Bassanese: uovo sodo tritato con sale, olio e aceto a
piacere.
Alla senape: 250 g di maionese, un cucchiaino di senape piccante, un cucchiaio di panna e una manciatina di rucola strizzata e ridotta in purea.
All'avocado: 2 avocado maturi frullati con succo di limone, panna, prezzemolo, erba cipollina, sale e pepe.
Al formaggio: due etti di groviera messo a
bagno nel latte, una spruzzata di salsa Worcester, sale e pepe, amalgamati fino a ottenere una crema.
|
 |
Tempo di cottura: 0' |
|
 |
Nazione: ITALIA |
Categoria: Verdure e legumi |
Regione: |
|
 |
|
inizio
pagina |
|
|
|